Venezia 80
Recensione Felicità – L’esordio alla regia di Micaela Ramazzotti #Venezia80
Micaela Ramazzotti esordisce alla regia con Felicità, presentato nella sezione Orizzonti Extra durante l'80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia. La storia è quella di Desirè (interpretata da Ramazzotti stessa), una acconciatrice che lavora
Recensione Melk – Una silenziosa inquietudine #Venezia80
Con Melk assistiamo all’esordio della regista olandese Stefanie Kolk, che ha presentato il film all’interno della rassegna autonoma “giornate degli autori” nell’80esima edizione della mostra cinematografica di Venezia. Il suo primo lungometraggio racconta la
Recensione La Terra Promessa – Il nuovo film di Nikolaj Arcel con Mads Mikkelsen #Venezia80
Bastarden - La terra promessa è l’ultimo film del regista danese Nikolaj Arcel, presentato all’80esima mostra internazionale dell’arte cinematografica di Venezia. L’opera si presenta diversa dal resto della sua produzione, come il regista stesso
Recensione L’ordine del Tempo – Il ritorno di Liliana Cavani dietro la macchina da presa #Venezia80
Torna dopo vent'anni dall'ultimo lungometraggio (Il gioco di Ripley, 2002) la regista novantenne Liliana Cavani torna con L'ordine del tempo, presentato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, dove Cavani è stata premiata col
Recensione Ferrari – Una famiglia condannata #Venezia80
Con Ferrari Michael Mann torna sulle scene internazionali dopo ben otto anni dal suo Blackhat. Il film è presentato in Concorso alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ed è l’adattamento del romanzo
Recensione Comandante – L’epopea marittima del capitano Todaro
Comandante è il quinto lungometraggio portato a compimento da Edoardo De Angelis in appena dodici anni, giovane regista italiano che si è aggiudicato il premio per la Miglior sceneggiatura originale ai David di Donatello
ULTIMI ARTICOLI