Venezia 80
Recensione Povere Creature! – Palingenesi del femminile
In Concorso alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con Povere Creature! torna Yorgos Lanthimos, che per l’occasione, oltre al suo usuale cinema grottesco, ritrova anche l’attrice protagonista del suo ultimo La Favorita,
Recensione Comandante – L’epopea marittima del capitano Todaro
Comandante è il quinto lungometraggio portato a compimento da Edoardo De Angelis in appena dodici anni, giovane regista italiano che si è aggiudicato il premio per la Miglior sceneggiatura originale ai David di Donatello
Recensione Hit Man – Il gioco delle identità #Venezia80
Il nuovo film di Richard Linklater, presentato fuori concorso all’80esima Mostra del Cinema di Venezia, riconferma senza riserve la grandezza del suo autore. Il regista, che nella sua carriera ha mostrato una poliedricità tale da
Recensione Enea – Il nuovo film di Pietro Castellitto #Venezia80
L'opera seconda di Pietro Castellitt0, presentata in concorso all'80esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, mostra un grande talento ancora unito ad una spropositata sicurezza. Tre anni prima, l'ottimo esordio I Predatori aveva vinto il
Recensione Io Capitano – L’immigrazione raccontata da chi l’ha vissuta #Venezia80
Io capitano segna il primo incontro tra Matteo Garrone e la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, concorrendo per il Leone d’oro a questa 80esima edizione, dove il film viene presentato in Concorso. La
Recensione Ryuichi Sakamoto | Opus – L’addio ad un Maestro e la sua arte #Venezia80
Viste le uscite massicce a cui la qui presente redattrice ha assistito durante la proiezione di questo film, mi sembra necessario fare una premessa relativa a cosa il pubblico deve aspettarsi da questo film
Recensione Coup de Chance – L’incontrastabile ruolo del Caso nelle vicende umane #Venezia80
Il nuovo film di Woody Allen, presentato fuori concorso all’80esima Mostra del Cinema di Venezia, è il piccolo gioiello che aspettavamo da tempo: una commedia francese che sembra richiamare i più bei film di François
Recensione Priscilla – Un desiderio inesploso #Venezia80
Sofia Coppola approda alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia presentando in Concorso Priscilla, film in cui racconta la relazione fra Priscilla Beaulie (Cailee Spaeny) ed Elvis Presley (Jacob Elordi, il Nate Jacobs
Recensione La teoria del tutto – Un Noir fantascientifico #Venezia80
Il multiverso sbarca sul Lido veneziano, o almeno così pare, nel primi minuti de Die Theorie von Allem o La teoria del tutto (da non confondere col biopic dedicato alla vita di Stephen Hawking). Il
Recensione The Killer – Il serial killer secondo David Fincher #Venezia80
David Fincher covava questo progetto sin dal 2007, quando su produzione della Plan B Entertainment di Brad Pitt avrebbe dovuto adattare la graphic novel The Killer scritta da Alexis "Matz" Nolen e illustrata da
ULTIMI ARTICOLI