TUTTI GLI ARTICOLI DELLA SETTIMANA TEMATICA
LE GRANDI SAGHE HORROR: NIGHTMARE
Wes Craven: un nome che al giorno d’oggi rappresenta una pietra miliare della produzione di film horror e che - assieme a
VILLAINS DA INCUBO: QUANDO L’ABITO FA L’HORROR
I più famosi villain del cinema horror, spesso i veri protagonisti delle pellicole, vivono nell’immaginario collettivo anche grazie al mostruoso aspetto che
IL MANIFESTARSI DEL MALE: UN’ANALISI DELLA SEQUENZA IRACHENA DE “L’ESORCISTA”
L’esorcista (1973) di William Friedkin è passato alla storia come uno dei film più terrificanti di tutti i tempi. Tutti, anche coloro
I SOTTOGENERI DEL CINEMA HORROR – GLI STRATI DELLA PAURA
Noi della redazione di Frames Cinema abbiamo aspettato con tutto il cuore che arrivasse ottobre! Non soltanto perché inizia a fare più
I GRANDI REGISTI DEL CINEMA HORROR
Il genere horror è uno dei generi più apprezzati del cinema. Quando parliamo di horror, parliamo di film capaci di generare una
HORROR CLASSICO E CONTEMPORANEO – ANALISI DI UN CAMBIO RADICALE
L’horror è un genere che risale direttamente alle origini dell’uomo. La paura degli altri, del buio e di ciò che può nascondere,
IL CINEMA HORROR DELLE ORIGINI
L’Ottocento è il secolo dell’orrore: dalla letteratura alle arti performative e fotografiche. «Il sentimento più antico e più radicato nel genere umano
SCOPRI DI PIÙ
ULTIMI ARTICOLI