Negli ultimi giorni sono apparse online le prime immagini dal set di A Haunting in Venice, terzo capitolo delle indagini di Hercule Poirot secondo Kenneth Branagh. Dopo i blockbuster Assassinio sull’Orient Express e Assassinio sul Nilo, infatti, il regista di Belfast torna a indossare i baffi dell’investigatore belga in una pellicola che adatterà il romanzo di Agatha Christie Poirot e la strage degli innocenti, mai visto prima sul grande schermo.

La sinossi, che tratterà liberamente il soggetto di partenza, recita: Anni ’50. Ormai in pensione e in esilio volontario nella città più affascinante del mondo, Poirot partecipa con riluttanza a una seduta spiritica in un palazzo decadente e spettrale. Quando uno degli ospiti viene assassinato, il detective si ritrova in un mondo sinistro di ombre e segreti. Nel libro, che si svolge ad Halloween ma non a Venezia, la vittima è una bambina che avrebbe involontariamente assistito ad un omicidio avvenuto anni prima.

All’annuncio del film, lo scorso ottobre, il regista e protagonista Kenneth Branagh ha dischiarato: “Questo è un fantastico sviluppo del personaggio di Hercule Poirot e anche del franchise di Agatha Christie. Basato su un racconto del mistero complesso e poco conosciuto, ambientato ad Halloween in una città incantevole dal punto di vista visivo, è un’opportunità straordinaria per noi registi, e stiamo assaporando la possibilità di offrire qualcosa di veramente da brividi al nostro fedele pubblico cinematografico”.

Il cast, i cui ruoli sono ancora sconosciuti, include Kenneth Branagh (Tenet), Kyle Allen (Rosaline), Camille Cottin (Call my agent), Jamie Dornan (Belfast), Jude Hill (Belfast), Tina Fey (30 Rock), Ali Khan (6 Underground), Emma Laird (Mayor of Kingstown), Kelly Reilly (Yellowstone), Riccardo Scamarcio (L’ombra di Caravaggio) e Michelle Yeoh (Everything Everywhere All at Once). Regia di Kenneth Branagh su sceneggiatura, come i due precedenti capitoli, di Michael Green. Produce la divisione Disney 20th Century Studios. L’uscita del film nelle sale americane è prevista, al momento, per il 15 settembre 2023.

Le riprese di A Haunting in Venice, cominciate simbolicamente ad Halloween in Inghilterra, si sono svolte nelle scorse settimane presso i Pinewood Studios di Londra, storica sede della produzione di 007. Dal 5 al 13 gennaio, invece, il set si è trasferito nella location vera e propria del film, Venezia, riportata indietro agli anni ’50 per l’occasione con imbarcazioni ed ormeggi in legno, vele antiquate, damigiane, botti, banchi di frutta e casse di bibite. 

Così sono apparse anche le prime foto dal set, che ritraggono Kenneth Branagh / Poirot insieme a Riccardo Scamarcio e a Tina Fey impegnati per varie scene in punti diversi della città, tra cui il sagrato di San Giorgio, il Canal Grande durante una processione notturna di gondole, Piazza San Marco e il colonnato di Palazzo Ducale; appaiono inoltre numerose comparse, tra cui suore, individui mascherati sulle gondole, poliziotti, gente che insegue il detective tra la folla.

La stampa locale aggiunge che la società Mestiere Cinema si occupa in loco della produzione, e che il working title della pellicola sia Séance, ossia la traduzione francese di seduta spiritica. Oltre a San Giorgio, San Marco e Canal Grande, le location interessate dovrebbero essere zona Widmann e Miracoli con scene in gondola e una ventina di bambini comparse, campo San Giacomo dell’Orio e San Boldo, poi Santa Marina, Scala del Bovolo, la terrazza del conservatorio Benedetto Marcello in campo Santo Stefano, l’area marciana e il rio della Canonica, ma anche campo San Samuele e palazzo Malipiero.

Questo articolo è stato scritto da:

Edoardo Borghesio, Redattore